14 Apr 2023
15 Aprile 2023

VENDERE SU ALIBABA ATTRAVERSO UN PIANO FINANZIATO DA ICE

Al via la seconda edizione del Progetto Italian Pavilion su Alibaba.com in collaborazione con l’Agenzia ICE che da la possibilità a 1000 aziende italiane di espandere il proprio business fuori dall’Europa entrando a far parte del marketplace B2B più famoso al mondo in maniera completamente gratuita. 

CHE COSA E' ALIBABA?

Alibaba è un marketplace generalista che offre una grandissima varietà di prodotti. Ha l’obiettivo di incentivare il mercato all’ingrosso infatti è popolato da milioni di imprese che comprano e vendono i loro prodotti in grandi quantità e che hanno la possibilità anche di partecipare a fiere nella sezione Trade Shows che corrisponde alla versione online di fiere tradizionali specializzate o generaliste.

COME FUNZIONA ALIBABA

Le aziende che hanno la sola intenzione di acquistare devono registrarsi senza pagare alcuna fee e possono acquistare su Alibaba anche senza partita IVA. E’ necessario acquistare una quantità minima di prodotto, che varia da impresa a impresa e si possono richiedere dei campioni ai fornitori per la valutare la qualità del prodotto. Spesso i prodotti non sono disponibili fin da subito, in quanto il venditore li produce e può personalizzarli e le spedizioni avvengono via aerea o via mare. I prezzi esposti sono indicativi in quanto possono variare in base alle richieste del buyer e possono essere negoziati al fine di raggiungere il prezzo migliore.

Le aziende che intendono vendere i loro prodotti su Alibaba devono pagare un abbonamento chiamato membership. 

Esistono due tipi di membership, la Basic con una fee annuale di 2.400 dollari e la Premium con una fee annuale di 4.200 dollari. Con la membership Basic si possono caricare fino ad un massimo di 50 prodotti e si ha diritto a $ 500 di pubblicità dentro la piattaforma, mentre con la membership Premium si possono creare offerte per un massimo di 200 prodotti, si ha diritto ad un budget pubblicitario di $ 2000 ed a un supporto operativo grazie all’account manager dedicato.

PROGETTO ITALIAN PAVILION SU ALIBABA.COM

L’agenzia ICE e Alibaba Group hanno di recente rinnovato l’accordo per il progetto “Italian Pavilion” che ha come obiettivo la promozione del Made in Italy  per incrementare il numero di imprese italiane che operano nel mercato globale attraverso canali distributivi.

Saranno selezionate fino ad un massimo di 1000 aziende italiane i cui prodotti saranno inseriti all’interno della vetrina Made in Italy presente su Alibaba.com e potranno accedere gratuitamente ai servizi riservati alla Premium Membership per 24 mesi. 

L’adesione al progetto è riservata alle aziende che non hanno già partecipato alla prima edizione.

Possono presentare la propria candidatura per entrare a far parte dell’Italian Pavilion anche le aziende che sono già presenti su Alibaba e che sono già in possesso di una Membership GGS, ma non avranno accesso ai contributi finanziari che coprono la fee della membership e il credito pubblicitario.

Per aderire si dovrà inviare la propria manifestazione di interesse entro il 30 luglio 2023.

PRINCIPALI VANTAGGI

Le aziende aderenti potranno ricevere numerosi vantaggi:

1) Potranno promuovere i loro prodotti all’interno del marketplace inserendo delle schede prodotto complete di informazioni tecniche, foto e certificazioni per esaltarne le relative caratteristiche e funzionalità e realizzare un minisito in cui poter inserire una panoramica dell’azienda e raggruppare tutti i prodotti in vendita;

2) Potranno ricevere un credito complessivo di 1500 dollari per finanziare le campagne pubblicitarie in Keyword Advertising per generare traffico verso i propri prodotti e aumentare le vendite;

3) Avere accesso ad un servizio di assistenza dedicata; 

4) Avere accesso al portale analytics per monitorare le performance delle proprie schede prodotto nei vari Paesi;

5) Essere presente nella vetrina Made in Italy su Alibaba.com.

REQUISITI MINIMI PER PARTECIPARE

Per poter partecipare l’azienda dovrà avere i seguenti requisiti:

1) Essere azienda produttrice con sede legale in Italia;

2) Produrre prodotti che rientrano della lista dei settori ammessi (Elettronica, Casa & Giardino, Bellezza, Salute e Cura della persona, Borsa e Valigeria, Strumenti di Misurazione e Analisi, Arredamento, Articoli promozionali e gadget, Attrezzatura da lavoro, Moda, Calzature, Macchinari e componenti meccaniche , Illuminazione, Gioielleria, Occhialeria, Sicurezza e dispositivi di protezione, Giochi, Materiali di imballaggio e Stampa, Cancelleria, Sport e Intrattenimento, Articoli da regalo, Materiali per edilizia, Veicoli, Componenti e Accessori, Energia, Chimica e Minerali, Elettrodomestici, Alimentari e Bevande e Prodotti agricoli). 

La lista nel dettaglio è disponibile al seguente link https://www.ice.it/it/sites/default/files/inline-files/Cateogrie_Alibaba.pdf;

3) Mettere in vendita almeno 15 prodotti;

4) Avere una risorsa umana che parli inglese e che possa dedicare 25 ore settimanali al progetto in fase di avvio;

5) Avere un canale e-commerce attivo con immagini di qualità e descrizione in inglese dei prodotti;

6) Possedere un titolo di proprietà intellettuale registrato  in fase di registrazione; 

7) Presentare un dato di fatturato export maturato nel corso dell’ultimo anno fiscale di riferimento;

PIANO DI RILANCIO DELLE PMI PER L'EXPORT

Da oggi quindi è possibile espandere il proprio business nei mercati esteri con pieno supporto economico da parte del Ministero degli Esteri con un piano ad hoc.

Vendere i propri prodotti su una piattaforma come Alibaba, potrebbe essere una grande opportunità per raggiungere una clientela che con il solo e-commerce sarebbe impossibile da raggiungere.