28 Lug 2023
28 Luglio 2023

REGISTRO DEI CORRISPETTIVI E COMMERCIO ONLINE: LA GESTIONE DELLE VENDITE SU AMAZON

Il commercio online è una realtà sempre più diffusa in Italia e nel resto del mondo. Con l’aumento delle vendite online, le autorità fiscali italiane hanno introdotto normative specifiche per garantire la corretta registrazione dei corrispettivi derivanti da queste transazioni. In particolare, è stato istituito il “Registro dei Corrispettivi” per il commercio elettronico, una misura volta a combattere l’evasione fiscale e ad assicurare la trasparenza nell’ambito delle attività commerciali online.

Cos'è il Registro dei Corrispettivi?

Il Registro dei Corrispettivi è un sistema elettronico obbligatorio introdotto in Italia per tenere traccia delle vendite effettuate tramite strumenti telematici, come siti web, piattaforme di e-commerce o applicazioni mobili. L’obiettivo principale del registro è quello di monitorare e controllare le transazioni al fine di combattere l’evasione fiscale e garantire il rispetto delle regole fiscali. Il Registro dei Corrispettivi si applica a tutte le attività commerciali che vendono beni o servizi attraverso canali digitali. Questo include sia i soggetti residenti in Italia che quelli non residenti, ma comunque con attività commerciali rivolte al mercato italiano. Pertanto, negozi online, venditori su piattaforme di e-commerce, marketplace e altre realtà simili devono adempiere agli obblighi previsti da questa normativa. Il mancato rispetto degli obblighi di registrazione nel Registro dei Corrispettivi può comportare severe sanzioni amministrative e fiscali, che possono variare a seconda della gravità dell’infrazione e della frequenza di violazioni precedenti. È quindi essenziale che le attività commerciali adottino misure adeguate per garantire la corretta registrazione delle transazioni e rispettino i tempi stabiliti dalla legge. In qualità di venditori di beni tramite i marketplace, è necessario adempiere a questi obblighi fiscali e occuparsi di registrare tutti i corrispettivi delle vendite B2C tramite questo strumento. Per quanto riguarda le vendite B2B, invece, è sufficiente registrare le fatture e le note di credito emesse per monitorare e tracciare le vendite online verso i clienti business.

Adempimenti per i Venditori su Amazon

I venditori che operano attraverso il marketplace di Amazon devono assolvere agli obblighi fiscali legati alla registrazione dei corrispettivi. Per le vendite Business-to-Consumer (B2C), è necessario registrare tutti i corrispettivi tramite il Registro dei Corrispettivi. Mentre per le vendite Business-to-Business (B2B), basta registrare le fatture e le note di credito emesse per tenere traccia delle transazioni online con i clienti aziendali.Amazon non fornisce un canale diretto per ricevere i corrispettivi da registrare. Tuttavia, è possibile ottenere i dati necessari attraverso un report specifico scaricabile dalla piattaforma, chiamato “Report Transazioni con IVA Amazon”. Questo report, disponibile nella sezione “Report Logistica” di Amazon, elenca tutte le transazioni dell’account in modo giornaliero. Per distinguere le transazioni B2B da quelle B2C, è possibile utilizzare la funzione “Filtro” di un programma di fogli di calcolo e, attraverso una tabella pivot, creare un registro dei corrispettivi in modo efficiente.

Nella compilazione del registro dei corrispettivi, è fondamentale prestare attenzione alla corretta eliminazione delle transazioni business e assicurarsi che gli importi siano comprensivi dell’IVA. Eventuali resi devono essere inclusi nel registro, proprio come avviene nel commercio tradizionale con l’uso del registratore di cassa.

In conclusione, la gestione corretta del Registro dei Corrispettivi è essenziale per i venditori online su Amazon e per tutte le attività commerciali coinvolte nel commercio elettronico in Italia. Adempiere a tali obblighi non solo è un requisito legale, ma contribuisce anche a mantenere la trasparenza fiscale e a combattere l’evasione, promuovendo una sana e leale concorrenza nel settore del commercio online.