12 Maggio 2023
NON SOLO AMAZON

Si tende a pensare che l’importante sia vendere sul Marketplace più in voga, quello che è sulla bocca di tutti, ma in realtà ciò che sfugge quando si vuole vendere online è proprio la ricerca di un marketplace in cui il valore del proprio brand e dei propri prodotti possa essere realmente riconosciuto.
Molto spesso i venditori fanno l’errore di focalizzarsi in maniera verticale, oserei dire con il paraocchi, su un determinato canale solo perchè molto potente o semplicemente perchè ci vendono tutti. Fare business non significa questo, fare business significa fare un’analisi preliminare, molto attenta, di tutte quelle che possono essere le varie opportunità per il nostro brand, e da questa strutturare una strategia di vendita mirata per il Marketplace più vicino alla nostra idea di business.
Analizziamo insieme alcuni dei Marketplace presenti in Europa e come iniziare la vendita su questi:
Zalando
Zalando è uno dei principali Marketplace online per la moda in Europa. Ha visto una forte crescita negli ultimi due anni grazie alla sua vasta gamma di prodotti di moda, ai prezzi competitivi e alla sua politica di spedizione gratuita e veloce. Zalando ha inoltre investito in tecnologie come l’Intelligenza Artificiale per migliorare l’esperienza degli utenti. Per iniziare a vendere su Zalando bisogna compilare una richiesta su una pagina dedicata, inviando una presentazione del proprio brand e attendendo risposta positiva o negativa da parte del Marketplace.
Asos
ASOS è una piattaforma di e-commerce specializzata nella moda e nella bellezza, che offre una vasta gamma di prodotti per uomini e donne. Fondata nel 2000 è diventata una destinazione popolare per gli acquisti di moda online, grazie alla sua vasta gamma di prodotti, ai prezzi competitivi e all’esperienza di acquisto facile e piacevole. Per iniziare a vendere su ASOS, è necessario richiedere di diventare un venditore su ASOS visitando la sezione “Vendi su ASOS” sul sito web di del brand.
ASOS esaminerà la tua attività e la tua gamma di prodotti per determinare se sei idoneo a vendere sulla piattaforma.
Cdiscount
Cdiscount è uno dei principali siti di e-commerce in Francia, offrendo una vasta gamma di prodotti, tra cui elettronica, abbigliamento, prodotti per la casa e per il giardinaggio. Se hai un’attività e stai cercando di espanderti in Francia, vendere sulla piattaforma Cdiscount potrebbe essere un’opzione interessante. Fondato nel 1998 offre una vasta gamma di prodotti a prezzi competitivi, ed è una delle destinazioni più popolari per lo shopping online in Francia. La piattaforma è conosciuta per la sua vasta gamma di prodotti, prezzi competitivi e offerte promozionali regolari. Per iniziare il tuo business su Cdiscount ti basterà registrare la tua attività all’interno del Marketplace e iniziare a vendere.
Allegro
Allegro è uno dei marketplace più grandi e popolari in Europa centrale e orientale, con oltre 20 milioni di visitatori unici al mese. Fondata nel 1999, l’azienda polacca ha rivoluzionato il mercato dell’e-commerce in Polonia e si è espansa in altri paesi europei, tra cui la Repubblica Ceca, l’Ungheria e la Slovacchia. Simile ad Amazon, troviamo prodotti di tutti i settori a prezzi vantaggiosi e competitivi. Per iniziare a vendere su Allegro, dovrai prima registrarti come venditore, creare il tuo negozio e caricare i tuoi prodotti.
Tesco
Tesco è uno dei maggiori rivenditori di alimentari e beni di largo consumo nel Regno Unito.
Tesco Marketplace funziona come un marketplace tradizionale, in cui i venditori possono creare un account e caricare i loro prodotti per la vendita. Tuttavia, Tesco ha criteri rigorosi per i venditori che includono un’offerta di prodotti di alta qualità e una buona reputazione. Inoltre, i venditori devono soddisfare i requisiti di consegna e di servizio clienti. Per iniziare a vendere su Tesco Marketplace bisognerà inviare una richiesta per verificare di soddisfare i rigidi criteri, che includono un’esperienza commerciale adeguata e un’offerta di prodotti di alta qualità.
Flubit
Flubit è un marketplace del Regno Unito che si concentra su una selezione di prodotti di alta qualità a prezzi convenienti. Fondata nel 2012, l’azienda si è affermata come un’alternativa popolare ai giganti dell’e-commerce come Amazon e eBay offrendo diverse categorie di prodotti, tra cui elettronica, giocattoli e videogiochi.
Funziona come un marketplace in cui i venditori possono creare un account e caricare i loro prodotti per la vendita. Tuttavia, a differenza di molti altri marketplace, Flubit non consente ai compratori di cercare direttamente i prodotti e utilizza un algoritmo di prezzo per offrire ai compratori un prezzo più basso rispetto al prezzo di vendita originale. Per iniziare a vendere su Flubit basta registrarsi come venditore all’interno del loro sito web, creare il negozio a seconda delle tue esigenze e iniziare il tuo business.
Otto
Otto è uno dei marketplace più grandi in Europa, con una forte presenza in Germania. Fondato nel 1949 ha sviluppato una piattaforma di e-commerce per la vendita di una vasta gamma di prodotti, tra cui abbigliamento, elettronica, mobili e prodotti per la casa. Otto funziona come un marketplace, in cui i venditori possono creare un account e caricare i loro prodotti per la vendita. Tuttavia, a differenza di molti altri marketplace, Otto è molto selettivo riguardo ai venditori che ammette sulla sua piattaforma. Questo significa che prima di iniziare a vendere su questo Marketplace dovrà soddisfare determinati criteri, tra cui un’esperienza commerciale adeguata e un’offerta di prodotti di alta qualità.
Game
Game Marketplace è uno dei principali rivenditori di videogiochi e console in Europa. E’ strutturato come marketplace tradizionale in cui i venditori possono creare un account e iniziare la loro vendita, con l’unico requisito che i prodotti devono essere legati al mondo dei videogiochi, come giochi, console, accessori e altri prodotti correlati. Game ha criteri rigorosi per i venditori, che includono la qualità dei prodotti, il prezzo competitivo e un’esperienza di vendita positiva per i clienti. Come per altri Marketplace, di cui abbiamo parlato in questo articolo, anche Game ha un passaggio preliminare, che è quello di verificare la propria eleggibilità prima di iniziare a vendere.
Real.de
Real.de è uno dei principali marketplace in Germania, con una vasta gamma di categorie di prodotti che vanno dall’elettronica ai giocattoli, ai prodotti per la casa e il giardinaggio. Real.de funziona come un marketplace tradizionale in cui i venditori possono creare un account e caricare i loro prodotti per la vendita. Quest’ultimi dovranno rispettare i criteri di qualità e di prezzo stabiliti Real.de, infatti questo Marketplace ha un sistema di valutazione dei venditori basato sulla soddisfazione dei clienti, sulla qualità dei prodotti, sulla tempestività delle spedizioni e sulla gestione dei resi. Prima di iniziare a vendere su Real.de dovrai verificare la tua eleggibilità riuscendo a soddisfare i rigidi requisiti per i venditori, quindi è importante avere un’offerta di prodotti di alta qualità e un buon servizio clienti.
Fare un’analisi preliminare su quali siano i marketplace più promettenti per il nostro brand può fare la differenza sulla crescita dello stesso.