10 Ago 2023
11 Agosto 2023

LEROY MERLIN APRE IL SUO MARKETPLACE

Leroy Merlin Rivoluziona il Commercio Online: Nasce il Marketplace dedicato ai Venditori

In un’epoca di crescente sviluppo del commercio online in Italia, Leroy Merlin ha dato vita alla sua sezione marketplace, aprendo le porte ai venditori che desiderano unirsi come partner di fiducia. Questa mossa mira a sfidare l’impatto delle piattaforme generaliste come Amazon, Zalando ed Etsy, offrendo una piattaforma specializzata e dedicata al fai da te, al bricolage, all’arredamento e al giardinaggio.

Già noto per la sua ampia visibilità tramite il sito web e le numerose filiali presenti in tutta Europa, Leroy Merlin ha lanciato questo ambizioso progetto con l’obiettivo di riunire venditori e appassionati di progetti domestici. Con oltre 11 milioni di visitatori unici al mese e una base storica di oltre 500.000 clienti che hanno già acquistato online, l’azienda offre ai venditori l’opportunità di partecipare a una piattaforma con una forte brand reputation e un vasto network.

Funzionamento del Marketplace

Il nuovo marketplace Leroy Merlin consente ai venditori di inserire i propri prodotti nel catalogo. Ogni prodotto deve essere identificato da un codice unico e arricchito con parole chiave pertinenti, al fine di ottimizzarne la visibilità tramite la SEO e facilitare la ricerca da parte dei clienti.

Inoltre, all’interno del catalogo del marketplace, i prodotti venduti direttamente da Leroy Merlin si affiancano a quelli dei venditori terzi, in una dinamica simile a quella di Amazon Vendor Central. Infine, attualmente non sono previsti servizi di Advertising.

Requisiti di Partecipazione al Marketplace

L’iscrizione al marketplace di Leroy Merlin nella veste di venditore è soggetta all’approvazione da parte della piattaforma. Dopo aver inviato una richiesta, i potenziali venditori devono sottoporsi a una valutazione da parte di Leroy Merlin. Tuttavia, solo i venditori registrati presso la camera di commercio e riconosciuti come “professionisti nell’ambito del miglioramento della casa” e dotati di una propria logistica, possono partecipare al marketplace.

Conclusione: Un Nuovo Capitolo nell'E-commerce

L’introduzione del marketplace Leroy Merlin segna un nuovo capitolo nell’evoluzione del commercio online. Offrendo una piattaforma specializzata e dedicata all’ambito del fai da te, del bricolage, dell’arredamento e del giardinaggio, l’azienda si propone di unire venditori e acquirenti in un ambiente altamente focalizzato. Con requisiti rigorosi per la partecipazione dei venditori e un’attenzione al servizio clienti, il marketplace potrebbe diventare una risorsa di riferimento per coloro che cercano prodotti e soluzioni per migliorare la propria casa.