08 Apr 2023
08 Aprile 2023

AMAZON SEO: COME CREARE UNA PAGINA PRODOTTO E AUMENTARE IL TUO FATTURATO

In questo articolo ti daremo alcuni consigli su come migliorare il posizionamento dei tuoi prodotti all’interno di Amazon per farlo apparire tra i primi risultati di ricerca e per portare maggiore traffico alle tue pagine prodotto, in modo da aumentare il numero di conversioni.

Una pagina prodotto è composta da varie sezioni e ognuna svolge un ruolo importante nel posizionamento e nel portare l’utente all’acquisto. La struttura comprende il titolo, le immagini, il prezzo, le recensioni, il rating, i bullet point, la descrizione, i termini di ricerca, il contenuto A+ e l’offerta in evidenza.

TITOLO

Il titolo svolge un ruolo molto importante perché è la prima informazione che arriva all’utente sul vostro prodotto, come un biglietto da visita. 

  • Non deve avere più di 200 caratteri;
  • Deve contenere parole con alto volume di ricerca e che siano correlate al prodotto, in modo che l’utente capisca fin da subito di quale prodotto si tratta e quali caratteristiche possiede;
  • I sostantivi e gli aggettivi devono avere la prima lettera maiuscola;
  • Le preposizioni e gli articoli devono essere in minuscolo.
  • Inserire le informazioni più salienti nei primi 85 caratteri in quanto nella versione da mobile 
  • Non si possono aggiungere frasi promozionali o espressioni soggettive;
  • Inserire le virgole tra le diverse parole chiave.

 

Inoltre vi consigliamo di seguire questo schema per la creazione:

Brand – Linea del prodotto + Materiali o Funzionalità + Colore + Grandezza + Quantità + Caratteristiche Principali

Esempio: Marketplace Arena – Borraccia Termica 750 ml in Acciaio Inox Color Argento, Bottiglia con Tappo 100% Ermetico senza BPA per Scuola, Palestra o Ufficio.

RECENSIONI & RATING

Le stelle e le recensioni sono un aspetto molto importante perché gli utenti si fidano molto delle opinioni altrui e sono uno step fondamentale prima dell’acquisto. Non è necessario entrare all’interno della pagina prodotto per visualizzarle in quanto  il numero di stelle e di recensioni sono visibili dai risultati di ricerca, sotto il titolo.

Le recensioni e la stelle sono molto importanti perché hanno la facoltà di convincere all’acquisto l’utente e allo stesso tempo forniscono spunti su punti di forza su cui fare leva o su punti di debolezza del prodotto da poter migliorare. 

Amazon mette a disposizione il servizio Amazon Vine per ricevere recensioni, ovvero chi è proprietario di marchio e utilizza la logistica di amazon può inviare gratuitamente i propri prodotti a dei recensori selezionati da Amazon che forniranno una recensione di valore sul vostro articolo.

BULLET POINT

L’elenco puntato è la sezione descrittiva in cui si esaltano le caratteristiche principali del vostro articolo, si trova a destra dell’immagine principale da PC e sotto le immagini da mobile. Vi consigliamo di inserire almeno 5 bullet point, scrivere almeno 150 caratteri, utilizzare uno stile descrittivo ed essenziale e scrivere in maiuscolo la prima parola che inizia la frase.

IMMAGINI & VIDEO

Le immagini e il video sono gli elementi comunicativi più utili e più persuasivi in quanto racchiudono tutte le caratteristiche del vostro prodotto e devono avere le seguenti caratteristiche:

  • Risoluzione almeno di 1000 x 1000 px;
  • Pubblicare almeno 5 foto;
  • La prima immagine deve essere su sfondo bianco;
  • Inserire infografiche con le modalità d’uso, la composizione e sulle situazioni d’uso del prodotto;
  • Inserire il video come ultimo elemento in cui riassumere tutte le caratteristiche elencate nelle immagini.

DESCRIZIONE

La descrizione del prodotto è l’ultimo touchpoint con l’utente e quindi diciamo l’ultima occasione per poterlo convincere ad acquistare il prodotto. Vi consigliamo di scrivere con un tono commerciale e narrativo dando informazioni su benefici, usi e specifiche tecniche del prodotto e di utilizzare almeno 2000 caratteri.

I venditori che hanno un marchio registrato all’interno di Amazon hanno a disposizione il contenuto arricchito in cui poter inserire testi e grafiche attraverso moduli preimpostati per sottolineare ancora di più gli aspetti che rendono unico il prodotto. Vi consigliamo di utilizzare parole chiave rilevanti sia nella parte testuale che nella parte grafica e di dargli un aspetto accattivante. E’ uno strumento che permette di differenziarsi rispetto alla concorrenza e che vi aiuterà ad aumentare le vendite.

PREZZO E BUY BOX

L’offerta in evidenza fornisce all’utente le informazioni sul prezzo,sulla disponibilità dei prodotti e sulla spedizione.

Vi consigliamo di scegliere bene il prezzo da applicare ai vostri prodotti in base al prezzo medio del mercato di riferimento, al costo del prodotto, ai costi Amazon, ai costi di spedizione, ai resi, alla pubblicità e alle attività di marketing.

TERMINI DI RICERCA

Molto venditori spesso non danno importanza al backend della pagina prodotto e in particolare alla sezione parole chiave in cui si trova il campo termini di ricerca. E’ importante compilarlo inserendo le parole chiave per cui si vorrebbe apparire evitando nomi di marchi, nomi di altri prodotti, opinioni personali, frasi promozionali e emoji.

CONCLUSIONI

Concludiamo questa guida dicendovi che bisogna curare la pagina prodotto in maniera continuativa con cadenza regolare adattandola ai trend del mercato e ai periodi di alto traffico (Natale, San Valentino, Black Friday, Prime Day) per poter sfruttare al massimo le opportunità di mercato.