19 Maggio 2023
AMAZON BUY BOX: COSA E’ E COME OTTENERLA

Che cosa è la Buy Box
In Amazon le offerte create dai venditori vengono abbinate ad un’unica pagina prodotto quando si tratta degli stessi prodotti, così che gli utenti possono confrontare le diverse offerte di prezzo e spedizione in contemporanea e evita che i diversi venditori debbano creare più pagine prodotto per prodotti che fanno già parte del catalogo Amazon.
Tutto ciò porta ad avere più venditori per lo stesso prodotto. Chi si aggiudicherà la vendita? A deciderlo saranno i fattori che regolano la Buy Box o Offerta in evidenza.
Nella pagina prodotto, l’offerta in evidenza è l’offerta principale della pagina prodotto, è posizionata in alto e include i pulsanti Acquista ora , Aggiungi al carrello, il prezzo dell’articolo, i tempi di spedizione e le informazioni su chi spedisce e vende il prodotto. Nella navigazione desktop si trova in alto a destra, da mobile appare sotto le foto del prodotto.
Da qui l’utente può anche visualizzare le offerte di altri venditori cliccando sul riquadro in basso che si trova sotto l’Offerta in evidenza.
Se un prodotto presente in Amazon ha delle varianti di colore e taglia, ogni variante può avere la propria offerta in evidenza e queste offerte possono appartenere allo stesso venditore o a venditori diversi.
Ottenere l’Offerta in evidenza è molto importante perché aumenterà le tue possibilità di vendere l’articolo.
Come ottenere la Buy Box
Come è possibile far vincere alla tua offerta, l’offerta in evidenza?
Innanzitutto devi assicurarti che il tuo account e i tuoi articoli siano idonei ad ottenere l’offerta in evidenza.
Ecco alcuni requisiti base di cui il venditore che ha creato l’offerta, deve disporre:
- Account di vendita professionale: Il venditore deve avere l’abbonamento all’account pro e non a quello base.
- Condizione del prodotto: il prodotto messo in vendita deve essere nuovo.
- Fornire un servizio clienti eccellente. Migliore sarà la tua performance, maggiori saranno le probabilità di diventare idoneo a ottenere la Buy Box. Puoi visualizzare l’andamento della tua performance nella pagina Stato dell’account.
Se la tua offerta e il tuo prodotto rientrano in questi requisiti, l’offerta verrà inserita in un gruppo di altre offerte idonee, dal quale verrà scelta l’offerta in evidenza.

I venditori possono aumentare le probabilità che la loro offerta ottenga il posizionamento nell’Offerta in evidenza utilizzando diverse strategie, come:
- Fissare prezzi per le offerte inferiori a quelli offerti dagli altri venditori. Fissare un prezzo competitivo, ovvero un prezzo uguale o inferiore al prezzo più basso assegnato a un prodotto dai rivenditori al di fuori di Amazon. Amazon comunica periodicamente ai venditori i prezzi offerti dai rivenditori al di fuori di Amazon in modo che i venditori all’interno di Amazon rimangano sempre competitivi.
- Offrire ai clienti la spedizioni gratuita o una spedizione più veloce rispetto a quella offerta da altri venditori, è più facile vincere la Buy Box se si utilizza la logistica di Amazon e quindi si aderisce al programma Prime;
- Avere scorte di inventario disponibili: non puoi ottenere l’Offerta in evidenza se le tue scorte sono esaurite, inoltre gli algoritmi di Amazon penalizzano le eccessive fluttuazioni di stock. Pertanto è opportuno aggiornare le quantità con frequenza piuttosto che fare grandi rifornimenti solo quando il prodotto sta per esaurirsi.
- Essere efficienti operativamente: puoi controllare la tua performance del venditore in Stato dell’account. Le metriche come la Percentuale ordini difettosi da tenere sotto all’1%, la Percentuale annullamenti precedenti la spedizione che deve essere inferiore al 2,5% e la Percentuale spedizioni in ritardo che deve essere inferiore al 4%, hanno un peso maggiore di altre nella valutazione dello stato dell’offerta in evidenza.
- Fornire un buon servizio clienti: Le valutazioni che gli utenti danno ai venditori, influenzano l’algoritmo della Buy Box. Alle recensioni positive viene dato molto peso e vengono premiati solo quei venditori che soddisfano le richieste degli utenti. Inoltre è fortemente consigliabile offrire agli utenti il supporto necessario e rispondere alle richieste entro le 24h.
Un venditore potrebbe non essere idoneo ad ottenere il posizionamento nell’offerta in evidenza per motivi legati sia alla performance dell’account che ad altri fattori. Questo viene fatto per tutelare gli utenti e per assicurare loro un’esperienza di acquisto ottimale.
Come verificare se il proprio prezzo è competitivo?
Attraverso la dashboard Stato dei prezzi, potrai accedere ad un elenco delle tue offerte che non hanno prezzi competitivi o che hanno un prezzo competitivo ma non hanno ottenuto il posizionamento nell’offerta in evidenza.
Per accedere a questa dashboard ti basterà selezionare prezzi dal menù principale di Seller Central e poi cliccare su Stato dei prezzi. Seleziona poi la voce Offerta in evidenza della dashboard, scorri verso il basso fino a visualizzare la sezione Offerte in evidenza e clicca sulle sezioni Non idonea o Idonea ma non in evidenza.
Dopo aver esaminato le offerte presenti nelle due sezioni, potrai modificare cliccando su Aggiorna.
Anche lo strumento di Assegnazione automatica del prezzo è importante se stai cercando di mantenere prezzi competitivi o idonei al posizionamento nell’offerta in evidenza, questa è un’alternativa valida all’aggiornamento manuale dei prezzi per il tuo catalogo in Amazon. Così la tua offerta verrà aggiornata automaticamente in base ai cambiamenti relativi all’Offerta in evidenza o ad altri eventi relativi ai prezzi.
Accedi alla sezione Tasso di conversione della dashboard Stato dei prezzi per visualizzare tutte le tue offerte che sono state visualizzate dai clienti ma non hanno generato alcuna vendita negli ultimi sette giorni. Per aumentare il tasso di conversione di un prodotto puoi considerare di ridurre il prezzo o il costo di spedizione.
Vendere nella piattaforma Amazon non è semplice, se hai bisogno di aiuto sul monitoraggio o sulla gestione delle offerte in evidenza per il tuo inventario Amazon, puoi contattarci a info@marketplacearena.it